Nuove rotte per il retail: le startup che rivoluzionano la distribuzione

   

 Martedì 20 Maggio 2025

Nel dinamico panorama retail delle calzature, delle borse e degli accessori, emergono nuove startup con proposte innovative che promettono di ridefinire le regole del gioco. Le tecnologie spaziano dall’intelligenza artificiale ai modelli di economia circolare, offrendo soluzioni concrete ai problemi classici del settore. Tutte da scoprire nell'Innovation Village Retail di Expo Riva Schuh e Gardabags del prossimo giugno.

 

"Come cambierà il mondo del retail e della distribuzione di calzature e borse nell'epoca delle grandi rivoluzioni tecnologiche?" Sono sempre meno coloro che se lo chiedono, non perché non siano interessati al tema, ma perché sanno già dove trovare le risposte. Dal 14 al 17 giugno sarà l'Innovation Village Retail di Expo Riva Schuh e Gardabags, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con Retail Hub, a fornire tutti i chiarimenti sul tema, a mostrare a compratori e visitatori le più interessanti soluzioni, già presenti sul mercato, per condurre la distribuzione nel futuro e rinforzare, rinnovare, adeguare alle attuali sfide di mercato il business della vendita di accessori moda.

Tra le tematiche che verranno approfondite durante i giorni di fiera non può mancare l'intelligenza artificiale applicata in modo funzionale. SENTIO introduce l’IA per un merchandising predittivo avanzato, consentendo un aumento delle vendite grazie ad anticipazioni accurate della domanda. Teticum arricchisce invece l’esperienza online con assistenti virtuali empatici, capaci di orientare i consumatori con una comunicazione più umana e meno meccanica. Per chi opera e vende anche o solo online ci sono le soluzioni di SizeWise che affronta la sfida di trovare le taglie giuste sui vari e-commerce attraverso strumenti di misurazione digitale estremamente precisi, migliorando l’esperienza cliente e riducendo drasticamente i resi. Irisphera rivoluziona il virtual shopping tramite avatar personalizzati in 3D, creando esperienze d'acquisto immersive e coinvolgenti.

Sul fronte sostenibilità, ZEROW trasforma l'eccesso di inventario in nuove opportunità di business, incentivando il riuso e riducendo sprechi e impatto ambientale. Revivo fa fare un ulteriore passo avanti alla sostenibilità, esternalizzando completamente la riparazione di prodotti, e trasformando il post-vendita in un elemento chiave della customer satisfaction. Freshfeet, pioniera indiana della tecnologia dual-size, offre scarpe adattabili che aumentano il comfort e raddoppiano il tempo di utilizzo del prodotto. Più durata, meno consumi, meno produzione, quindi ridotto impatto sull'ambiente. Non può certo mancare il tema della catena di fornitura, sempre più determinante visto l'affacciarsi all'orizzonte del Digital Product Passport. MannyAI rinnova la supply chain con una piattaforma collaborativa e predittiva, eliminando inefficienze e tagliando drasticamente i costi di gestione degli stock. Le aziende che intendono innovare la distribuzione di calzature e borse dovrebbero cogliere le opportunità offerte dalle più moderne tecnologie per aumentare efficienza, sostenibilità e soddisfazione dei clienti, elementi fondamentali per mantenersi competitivi in un mercato sempre più esigente.

Come sempre le startup presenti a Riva del Garda si 'sfideranno' a colpi di pitch durante la Startup Competition. Avranno l’opportunità di raccontare il proprio prodotto o servizio di fronte al pubblico di Expo Riva Schuh e Gardabags e a una giuria di esperti del settore. L’azienda vincente potrà partecipare in qualità di espositore alla successiva edizione della manifestazione.


Di seguito l’elenco completo delle startup che animeranno l’Innovation Village Retail di Expo Riva Schuh e Gardabags.

WEEV (SVIZZERA)

Piattaforma SaaS basata su cloud che serve e connette brand e fornitori su librerie di asset digitali, gemelli digitali e dati delle specifiche dei materiali, oltre alla gestione e condivisione della documentazione di sostenibilità e ESG. Essendo una piattaforma cloud-based, offre un accesso estremamente semplice e una ricerca intuitiva di dati e file, con la possibilità di integrare soluzioni di trasferimento tramite API verso i sistemi ERP, PLM o gli asset 3D delle aziende. Rispetto ad altre soluzioni, WEEV è in grado di visualizzare e presentare tutti i componenti della filiera produttiva. Di recente è stato lanciato il supporto offerto da Salesforce Agentforce, con funzioni di ricerca assistita tramite AI Co-Pilot, integrato nell’ecosistema di piattaforme dedicate alla trasformazione digitale, inclusa la creazione dei DPP - Digital Product Passports. 

SENTIO (ITALIA)

Piattaforma AI all’avanguardia che trasforma le telecamere di sicurezza esistenti nei negozi fisici in strumenti potenti per comprendere il comportamento dei clienti e ottimizzare le performance di vendita. Senza richiedere modifiche all’hardware, SENTIO sfrutta tecnologie avanzate di computer vision e machine learning per estrarre insight concreti dai flussi video in-store. La tecnologia distingue tra clienti, personale e movimenti irrilevanti, fornendo analisi precise su: flussi di visitatori (footfall analytics), tempi di permanenza, heatmap, tassi di conversione. SENTIO va oltre il semplice conteggio: analizza come i clienti si muovono, dove si soffermano e come interagiscono con prodotti e personale, portando nei punti vendita fisici la stessa intelligenza sui dati tipica dell’e-commerce.

Utile per l'analisi dei processi di vendita, per la formazione del personale, per ottimizzare il layout dei punti vendita

REVIVO (SINGAPORE)

Servizio di riparazione completamente esternalizzato per i brand della moda, specializzato in abbigliamento, calzature e pelletteria. Attraverso una piattaforma B2B tecnologica, mette in contatto brand, clienti e artigiani, gestendo logistica, controllo qualità e reportistica dei dati, permettendo ai brand di lanciare in pochi giorni servizi di riparazione scalabili e in white-label. La soluzione elimina i costi elevati, la complessità e i tempi lunghi legati alla creazione di servizi di riparazione interni. Con Revivo, i brand possono rispondere rapidamente alle richieste normative e dei consumatori in tema di sostenibilità attraverso un modello pay-per-repair semplice e senza necessità di infrastrutture interne, proteggendo il valore del marchio e trasformando le riparazioni in una fonte di ricavo.

TETICUM (ITALIA)

Assistente virtuale intelligente che aiuta gli utenti a trovare rapidamente il prodotto giusto all’interno di cataloghi ampi e complessi. L’esperienza è simile a quella di parlare con un commesso in negozio: personale, veloce ed efficace. Invece di scorrere online pagine infinite, gli utenti ricevono suggerimenti mirati in un’interfaccia chiara e visiva. L’assistente si integra in pochi giorni con piattaforme come Shopify e WooCommerce, e include una dashboard con insight sui comportamenti degli utenti. Supporta la ricerca vocale, la ricerca per immagini e contribuisce ad arricchire il catalogo con tag intelligenti.

Semplifica il percorso d’acquisto. Aiuta a ridurre il bounce rate e l’abbandono del carrello, aumentando al contempo la soddisfazione del cliente e le conversioni. Per i retailer, fornisce anche insight su ciò che gli utenti cercano davvero. È il modo più semplice per trasformare la complessità del catalogo in un’esperienza di acquisto fluida.

FRESHFEET (INDIA)

Prima azienda di shoe-tech in India che lavora per la salute dei piedi e per l’ambiente. Tecnologia brevettata, chiamata Dual Size Technology, che raddoppia la durata d’uso delle scarpe per bambini e riduce gli sprechi del 50% ogni anno, abbattendo al contempo le emissioni di CO2. Depositato anche un brevetto per una tecnologia traspirante che consente anche alle scarpe sintetiche di essere areate e mantenere i piedi asciutti, denominata Foot Vent Technology. Rivoluzionaria la tecnologia brevettata Be Sure Fit che offre un modello ibrido di web application e chiosco fisico. Questa soluzione promette di ridurre i resi e i problemi di fitting dell’80-90%. Il cliente potrà trovare la scarpa con la calzata perfetta per il proprio piede, indipendentemente dalla taglia tradizionale, superando i limiti dei sistemi di misura attuali, ormai non più adeguati al contesto globale.

ZEROW (ITALIA)

Marketplace B2B dedicato al riutilizzo di pellami e tessuti in eccedenza provenienti dall’industria della moda e del tessile. Mette in contatto brand, produttori e fornitori che detengono materiali di alta qualità inutilizzati con designer, rivenditori e realtà attive nella moda circolare e alla ricerca di opzioni di approvvigionamento sostenibile. ZeroW trasforma le rimanenze in nuove opportunità creative e commerciali, supportando al contempo obiettivi ambientali ed economici.

IRISPHERA (ROMANIA)

Lo shopping di moda online affronta due grandi sfide: gli alti tassi di reso e le abitudini di acquisto non sostenibili. Irisphera è una piattaforma SaaS basata su AI che unisce un personal shopper virtuale con una tecnologia di prova virtuale 3D scalabile, permettendo ai retailer di moda di aumentare la fidelizzazione dei clienti, ridurre i resi fino al 30% e incrementare le conversioni. Grazie all’utilizzo di intelligenza artificiale avanzata e computer vision, Irisphera offre raccomandazioni di stile personalizzate, aiutando ogni utente a trovare il capo perfetto in base alla propria fisicità, e al contempo permette ai retailer di ridurre i costi legati ai resi. La soluzione non solo ottimizza la gestione dell’inventario e abbassa i costi, ma si allinea anche agli obiettivi globali di sostenibilità, riducendo sprechi ed emissioni di CO₂.

MANNYAI (INGHILTERRA)

Pianificazione collaborativa della supply chain basata su AI per brand e produttori di calzature, con l’obiettivo di passare dalla produzione in grandi volumi a un modello reattivo e su richiesta. La piattaforma di Manny connette in tempo reale brand, produttori e fornitori di materiali, assegnando gli ordini in base alla disponibilità effettiva dei fornitori di materiali, alla capacità produttiva della filiera e alle competenze dei fornitori. Il risultato? Maggiore sell-through, minore rischio di magazzino e fino al 15% di profitto netto in più. Per i fornitori, significa volumi di lavoro più stabili e migliori margini. Per tutti, è un modo più intelligente e agile di produrre ciò che si vende ed evitare l'invenduto.

SIZEWISE (IRLANDA)

Soluzione pluripremiata di scansione del piede tramite dispositivi mobili, basata su AI, per garantire la calzata perfetta delle calzature. Migliora l’esperienza del cliente, offrendo maggior fiducia nell'individuazione della taglia corretta durante gli acquisti online, e allo stesso tempo aiuta brand e retailer a raggiungere i propri obiettivi commerciali e di sostenibilità. SizeWise fornisce anche dati e insight su larga scala alle aziende, supportando l’engagement personalizzato e lo sviluppo prodotto. Si integra facilmente nell’ambiente retail, configurandosi sulle specifiche tabelle taglie del brand e offrendo un’esperienza fluida per il cliente.

Gallery